Territorio
Storia
Natura
Cultura
Andar per Borghi
Gallipoli
Lecce
Leuca
Maglie
Nardò
Otranto
Itinerari
La Grecia Salentina
i vini del Salento le strade
I frantoi apogei
I luoghi della fede
Dallo Ionio all'Adriatico
Per masserie e colombaie
Mamma li turchi
Soste
La Grotta Zinzulusa
Il Monastero di Martano
I Dolmen e Menhir
Torre Sabea
Dove e come
Alberghi
Agriturismi
Ristoranti
Artigianato
Buoni sapori
Gallipoli, una lingua di terra sullo Ionio, e Lecce con i suoi capolavori barocchi. Leuca, all’estremità del “tacco” e l’operosa maglie. E poi la bella Otranto. Sono le principali cittadine del Salento che vi presentiamo in ordine alfabetico.
in SALENTO Gallipoli
Gallipoli "la bella" città-isola
Gallipoli la storia
Galiipoli Borgo Vecchio, Citta Nuova
I monumenti a Gallipoli
Da sapere
Il porto di Gallipoli
La cucina di Gallipoli
Museo civico E. Barbara - Gallipoli
La leggenda dei due gabbiani
La leggenda dei due gabbiani
in SALENTO Lecce
Lecce il capoluogo del Salento
Lupiae capoluogo della Puglia
Lecce piazza Sant'Oronzo
Lecce piazza del Duomo
Lecce Basilica di Santa Croce
Lecce Palazzo del Governo
Da sapere
La Fiera dei fischietti
Mostre delle campanelle
La Festa di Sant'Oronzo
La lavorazione della pietra leccese
I sapori, rustico, pizzi, pucce, cucuzzate, focacce, frisedde
L'arte della cartapesta
L'arte della cartapesta
in SALENTO Leuca
Leuca estremo sud del Salento
Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca
Punta Meliso - Porto - le Grotte
Le Ville di Santa Maria di Leuca
in SALENTO Maglie
Maglie al centro della penisola salentina
Maglie e la vocazione industriale
Maglie i rioni - Palazzo Giannotta
Villa Achille Tamborino
Maglie qui nacque Aldo Moro
Da sapere
Golosità di Maglie dolci tipici
La tessitura e il ricamo
Tessitura ricamo e merletti ad ago
in SALENTO Nardò
Nardò, ai margini sud del Tavoliere
I reperti delle Grotte di Uluzzu e del Cavallo
Nardò, la storia e gli imperi
Nardò, piazza Calandra, Palazzo di Cittą
Nardò, la Cattedrale, le tele del Sanfelice
Nardò, il Tempietto Osanna
Nardò, il Castello di Acquaviva
Da sapere
Natura, Parco di Porto Selvaggio
in SALENTO Otranto
Otranto sul Mar Adriatico estremo margine orientale
Otranto il centro storico e le Porte
Otranto la Basilica di San Pietro e la Cattedrale
Otranto il Castello Aragonese
Cappella dello Spirito Santo e Santuario S.M. dei Martiri
Da sapere
Festa dei Beati Martiri, Alba dei popoli, mercato settimanale
Museo Diocesano
Copyright © 2007-2017 La Guida del Salento -
COSTA EST
P.IVA 02647840400 - Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti
Credits